debutto
debutto

L’Italia vince al debutto alle olimpiadi non senza difficoltà. Migliore in campo Paola Enogu aiutando le azzurre a vincere la gara

Il debutto in qualsiasi competizione è sempre una gara strana e particolare dove le insidie possono arrivare da un momento all’altro anche quando sei ( o sembra tale ) in controllo del match.

Primo Set

E’ successo proprio questo alla nazionale italiana dove nel primo set , le azzurre provano la prima fuga sul punteggio di 7-3 con un ottimo turno di servizio di Paola Egonu.

La Repubblica Dominicana non ci sta e cerca di tornare a contatto con le azzurre e riescono a farlo sul punteggio di 11-10. La nazionale di Velasco le rispedisce subito indietro sul 15-10 e la fuga decisiva arriva anche con le forze fresche dalla panchina.

L’Italia chiude il primo set sul punteggio di 25-19 in assoluto controllo anche quando c’è stato il ritorno delle avversarie.

Secondo Set

Il secondo set inizia sulla falsa riga del primo, un ottimo turno di servizio di Danesi e consegna all’Italia un buon vantaggio ad inizio del secondo periodo sul 6-2.

L’andamento di questo secondo set è simile al primo dove le caraibiche riescono a recuperare all’Italia il punteggio e arrivare a pareggiare i conti sul 23 pari.

Qui l’inerzia della gara cambia a favore delle dominicane e chiudono il set trovando il primo vantaggio della gara sul 24-26.

Terzo Set

Il terzo periodo inizia sull’inerzia della fine del secondo, le caraibiche sembrano in controllo e vanno avanti nel punteggio fino all’ 8-11 , le azzurre non riescono a contrastare l’attacco in controtempo delle avversarie.

Tra cambi e time-out l’Italia piano piano si ritrova, ritrovando la sua giocatrice chiave Paola Egonu e con u parziale di 4-0 riescono a portarsi in vantaggio per la prima volta nel terzo set sul punteggio di 15-13.

Le azzurre grazie ai cambi si ritrovano e con la giovane Giovannini cercando di spezzare la gara e volano sul punteggio di 22-19.

Enogu capisce che è il momento clou dell’incontro e si mette in proprio prendendosi le responsabilità offensive dell’Italia. Con una sua parallela imprendibile chiude un terzo set importante e complicato sul punteggio di 25-21.

Quarto Set

Nel quarto e decisivo set , le azzurre hanno fiducia nei propri mezzi e dopo la burrasca tra il secondo e terzo set nel quarto parziale riprendono il loro livello ( alto ) di pallavolo.

Ancora Paola Egonu protagonista, bravissima nel turno di servizio e fa volare le azzurre sul punteggio di 6-2 “costringendo” il ct della Repubblica Dominicana al tie out.

Time out che non sortisce l’effetto sperato per le caraibiche e con un grande turno di servizio di Giovannini l’Italia prende il largo ( forse già decisivo ) sul punteggio di 10-3.

Arriva il momento del debutto in nazionale e quindi alle olimpiadi di Oghosasere Loveth Omoruyi convocata al posto dell’infortunata Degradi e fa il suo ingresso sul punteggio di 16-12 e trova anche un punto in attacco.

L’ Italia in controllo chiude il set ( 25-16 ) e la prima partita di queste olimpiadi sul punteggio di 3 set ad 1 e la squadra allenata da Velasco si prende i primi tre punti.

Il prossimo impegno per le azzurre è fissato per mercoledì 1 agosto alle ore 17.00 dove le azzurre sfideranno l’Olanda nella seconda partita del girone.

Lascia un commento