La squadra veneta è tornata al lavoro ad inizio settimana dopo la lunga estate con le varie nazionali prima con la VNL e poi con le Olimpiadi

Le pantere sono tornate al lavoro ad inizio settimana dopo la lunga estate con gli impegni delle nazionali e stanno preparando al stagione 2024-2025.

I primi impegni ufficiali per l’Imoco sarà la Supercoppa Italiana ( 28 settembre ) ma la prima uscita di un certo livello sarà il torneo di Courmayeur dove si sfideranno le top 4 della passata stagione ( Conegliano, Scandicci, Milano e Novara ) prevista per il 20-21 settembre 2024.

In attesa delle prime gare ufficiali proviamo a conoscere più da vicino i volti vecchi e nuovi dell’Imoco Conegliano per la stagione 2024-2025.

Partiamo però da chi dovrà allenare e gestire tutto il gruppo tra volti nuovi e “vecchi” e dovrà creare una nuova identità di squadra ossia l’allenatore.

Alla guida tecnica dell’Imoco è stato confermato Daniele Santarelli al suo nono anno a Conegliano ( dalla stagione 2015-2016 ) prima come vice allenatore e dal 2018 come primo allenatore della squadra gialloblù.

Le conferme per la stagione 2024-2025

Sono ben otto le ragazze confermate dalla società nel segno del cambiamento ma anche della continuità con il bellissimo recente passato.

7. Katja Eckl

Ruolo: Centrale

Età: 21 anni

Katja è un prodotto del vivaio gialloblù torna con le pantere dopo la breve parentesi della stagione 2020-2021 ma ora con più esperienza.

Lo scorso anno ha giocato in serie A2 con il Talmassons contribuendo alla promozione nella massima serie della squadra friulana.

9. Marina Lubian

Ruolo: Centrale

Età: 24 anni

Marina ha vinto l’oro olimpico e a VNL con l’Italia dopo aver vinto la scorsa stagione con l’Imoco il campionato, Coppa Italia, Supercoppa e Champions League.

Lubian è all’imoco dalla stagione 2022-2023 e quella che sta per iniziare sarà la sua terza stagione in gialloblù.

10. Monica De Gennaro

Ruolo: Libero

Età: 37 anni

Monica chiamata anche Moki rappresenta un’autentica leggenda di questo club e della nazionale italiana.

Gioca con l’imoco Conegliano dal lontano 2013 e ha vinto tutto quello che un club potesse vincere e’ ancor oggi uno dei migliori liberi nel mondo della pallavolo.

Finora c il club ha vinto 7 campionati, 6 Coppa Italia, 8 Supercoppa Italiana, 2 Mondiali per club e 2 Champions League.

In nazionale ha vinto 1 oro olimpico ( 2024 ), 1 Europeo ( 2021 ), 2 VNL ( 2022 , 2024 ), 1 Mondiale ( 2011 ).

11. Isabelle Haak

Ruolo: Opposto

Età: 25 anni

Isabelle chiamata anche Bella veste la maglia dell’ Imoco Conegliano dal 2022 e per lei sarà la seconda stagione in gialloblù.

La scorsa stagione è stataa nominata come miglior giocatrice in campionato e Champions League.

14. Joanna Wolosz

Ruolo: Palleggiatrice

Età: 34

Joanna chiamata anche Asia è il capitano della squadra è all’Imoco dal 2017.

Anche lei come Moki con la maglia delle pantere ha vinto tutto, è stata nominata come la migliore giocatrice nella Coppa Italia.

Si appresta a vivere la sua settima stagione con la maglia gialloblù delle pantere.

15. Merit Adigwe

Ruolo: Opposto

Età: 18 anni

E’ uno dei tanti prodotti del settore giovanile delle gialloblù per questo la inseriamo come conferma ma si tratta una freccia in più all’arco per Santarelli.

Lo scorso anno ha preso parte al campionato di serie B1 con l’Imoco Volley San Donà.

In estate è stata protagonista con la nazionale italiana Under 17 conquistando la medaglia di bronzo al mondiale in Perù.

Sarà la vice di Haak e considerata l’erede nel suo ruolo di Paola Enogu.

Per lei sarà la prima stagione nella massima serie italiana.

16. Khalia Lanier

Ruolo: Schiacciatrice

Età: 26 anni

E’ alla sua seconda stagione nell’Imoco Conegliano.

E’ una delle poche americane a non essere approdata nella nuova lega a stelle e strisce ( LOVB ) non ha mai esordito nella nazionale maggiore.

19. Sarah Fahr

Ruolo: Centrale

Età: 23 anni

E’ alla sua quarta stagione con le pantere con le quali ha vinto tutto. Ha scelto la nazionale italiana con la quale ha vinto in questa estate la VNL e la medaglia d’oro alle olimpiadi.

Nella VNL 2024 è stata nominata miglior centrale della competizione

20. Anna Bardaro

Ruolo: Libero

Età: 19 anni

E’ un prodotto del vivaio giovanile gialloblù, lo scorso anno soprattutto nei play off e in finale scudetto è stata molto importante nelle rotazioni e quando chiamata in causa si è fatta trovare pronta.

E’ considerata l’erede di De Gennaro ( se sarà così avrà un bel fardello sulle spalle ) e finita la stagione si è diplomata.

Ha vinto la medaglia di bronzo con la nazionale under 17 ai mondiali in Perù ed è stata nominata come miglio libero della competizione.

I nuovi acquisti della stagione 2024-2025

  1. Gabriela Braga Guimarães

Ruolo : Schiacciatrice

Età: 30

Gabriela chiamata e nota come Gabi è uno dei top acquisti della campagna trasferimenti estiva di Conegliano.

Arriva in gialloblù dopo aver passato 5 anni in Turchia al Vakifbank con la quale ha vinto la Champions League nel 2023.

In estate ha vinto la medaglia di bronzo alle olimpiadi parigine.

E’ alla sua prima stagione in gialloblù e in Italia.

4. Zhu Ting

Ruolo: Schiacciatrice

Età: 30 anni

Zhu Ting è già conosciuta in Italia infatti lo scorso anno ha indossato la maglia della Scandicci Savino del Bene l’ultimo ostacolo per Conegliano nella lotta allo scudetto.

Lo scorso anno ha vinto la Coppa Cev con la società toscana ed è alla sua prima stagione in gialloblù , la terza per lei in Italia.

6. Nanami Seki

Ruolo: Palleggiatrice

Età: 25

Per vestire la maglia di Conegliano dopo 5 anni lascia il Toray Arrows e soprattutto per la prima volta giocherà distante dal suo Giappone.

In estate ha vinto la medaglia d’argento nella VNL battuta soltanto dalla nazionale italiana.

Benvenuta in Italia e a Conegliano

17. Martyna Lukasik

Ruolo: Schiacciatrice

Età: 25 anni

Arriva dal Chemik Police ( come Nanami ) anche Martyna lascia per la prima volta in carriera il suo paese ( Polonia ) per approdare in Italia e a Conegliano.

Benvenuta

18. Cristiana Chirichella

Ruolo: Centrale

Età: 30 anni

Il suo approdo all’Imoco, era stato ampiamente annunciato anche durante la scorsa stagione.

Lo scorso anno ha giocato nella Igor Novara con la quale ha vinto la Wevza Cup e la Challenge Cup.

La corsa scudetto di Novara è stata bloccata proprio da Conegliano in semifinale.

In sintesi riassumiamo ruolo per ruolo la nuova Imoco Conegliano targata 2024 -2025

Palleggiatrici: Joanna Wolosz e NANAMI SEKI

Centrali: Katja Eckl, Marina Lubian, Sarah Fahr e CRISTIANA CHIRICHELLA

Schiacciatrici: Khalia Lanier, GABI, ZHU TING, MARTYNA LUKASIK

Opposti: Isabelle Haak e Merit Adigwe

Liberi: Monica de Gennaro e Anna Bardaro

In maiuscolo i volti nuovi

fonte e foto: imocovolley.it

Lascia un commento