Troppa Conegliano per Bergamo, una partita dominata alla vigilia di un’altra settimana di fuoco con il turno infrasettimanale
Una gara difficile per Bergamo e questo si sapeva poi se fai errori gratuiti che a Conegliano non serve succede che il primo set non lo giochi nemmeno.
Primo set
Novità in formazione con il debutto con la maglia delle pantere per Zhu Ting e si vede ( finalmente ) nel ruolo di libero Anna Bardaro al posto di De Gennaro , un pò di riposo anche per lei.
Succede che Conegliano lo chiude sul 25-13 con più di dieci punti di scarto che già questo lascia intendere come hanno iniziato la gara.
Secondo set
Non va molto meglio per Bergamo nemmeno il secondo set, l’Imoco scappa subito sul 3-1 ma Bergamo trova la reazione e pareggia sul 4 pari.
Con il turno in battuta di Lubian indirizza anche il secondo set sulla strada di Conegliano che torna in vantaggio di 5 punti ( 9-4 ).
La Conegliano del futuro ( ma anche tanto presente ) non è solo Bardaro ma anche Adigwe con i suoi due aces e un bel punto in attacco l’Imoco chiude il secondo set sul punteggio di 25-17.
Terzo set
Terzo set il più equilibrato dove le ospiti partono bene e quindi i primi vantaggi di tutta la gara ma appena prova Bergamo a scappare Conegliano pareggia.
Il massimo vantaggio di Bergamo è di 3 punti per due volte ( il primo sul 9-12 e il secondo sul 15-18 ) ma Conegliano , anche grazie ai time out riesce a recuperare entrambe le volte lo svantaggio.
Provano le padrone di casa a mettere la freccia sul punteggio di 21-19, ma Bergamo con grande reazione riequilibra il set sul 23 pari.
Qui si vedono le campionesse con Gabi che sale in cattedra e Conegliano chiude la pratica sul 3-0 chiudendo il terzo set sul punteggio di 25-23.
Per Bergamo e per il loro obiettivo salvezza non sono queste le partite da fare punti troppa forte Conegliano per loro ( e non solo per loro ).
Il prossimo incontro è in programma per mercoledì 30 ottobre alle ore 20:45 in trasferta per Conegliano sul campo di Vallefoglia