europeo
europeo

Rigore decisivo per la numero 19 inglese corona un europeo da protagonista con assist e goal pesanti per le inglesi

Prima l’assist sul goal di Russo nel secondo tempo per pareggiare la finale contro la Spagna e poi il rigore decisivo e con i goal e assist decisivi prima nei quarti e poi in semifinale; questo è l’europeo di Kelly.

Primo tempo tutto di marca spagnola

Parte male la serata per l’Inghilterra che già al minuto 9 c’è il primo squillo spagnolo, Hampton salva con un miracolo l’Inghilterra sul tiro di Gonzales.

Dieci minuti dopo replica l’Inghilterra su errore del portiere spagnolo Cata Coll ma si riscatta subito dopo deviando in corner il tiro di Hemp.

Arriva il meritato vantaggio spagnolo al minuto 25 su bellissimo cross di Batlle che trova benissimo in area di rigore la testa di Mariona, questa volta nulla può Hampton e sigla la rete del vantaggio che sblocca così la finale.

25′ Un bellissimo colpo di testa di Mariona sul bellissimo assist di Batlle, Hampton incolpevole e sblocca la finale , 0-1 per la Spagna

Tutti si aspettano la reazione inglese ma il primo tempo è tutto di marca spagnola che forse avrebbe anche meritano il raddoppio per il gioco espresso.

C’è solo il tempo di vedere la blues James uscire dal campo per infortunio , al suo posto Kelly e il cambio sarà ( come spesso è capitato in questo europeo ) decisivo.

La gara prende la via inglese nella seconda frazione

Nella ripresa fino al minuto 57 il copione non cambia , Spagna in completo controllo ma contro la squadra allenata da Sarina Wiegman non muore mai.

Kelly questa volta in versione assist , crossa un perfetto pallone in area di rigore per la testa della italo-inglese Russo che pareggia i conti 1-1 e tutto da rifare per la Spagna.

La numero 19 inglese al minuto 69 si mette in proprio e si carica la sua squadra sulle spalle , si libera per andare al tiro ma trova pronta Cata Coll.

Finisce così un tempo a testa e la finale va ai supplementari, la Spagna per la prima volta mentre è la terza volta dell’Inghilterra in questo europeo. Nei supplementari non si sblocca la finale, si deciderà ai calci di rigore.

Subito emozioni dal primo rigore inglese di Mead che prima lo realizza poi il var lo fa ripetere per un doppio tocco dell’attaccante e sul successivo Cata Coll lo para.

Il primo vantaggio inglese lo regala la blues Charles e Hampton completa il capolavoro parando un rigore alla giocatrice più forte al mondo : Bonmati e anche Paralleuelo sbaglia calciando a lato.

Kelly, la protagonista di questo europeo

L’ultimo rigore lo calcia lei ( e chi se no ) Cloe Kelly autentica protagonista assieme alle parate di Hampton in questo europeo e ri-consegna per altri 4 anni il titolo di campionesse d’Europa all’Inghilterra.

Un titolo per l’Inghilterra non proprio meritato come nel 2022 ma poi il campo è colui che ha ragione e quindi le inglesi hanno meritato il titolo anche per la forza di mollare mai anche se ad un passo dall’eliminazione nei quarti contro la Svezia sotto di due reti e contro l’Italia dove le azzurre erano in vantaggio sino al minuto 96.

Foto: Official Facebook UEFA Women’s EURO 2025

Lascia un commento