Dopo Madrid il tennis mondiale si sposta a Roma per gli internazionali d’Italia , secondo appuntamento sulla terra rossa più importante
E’ iniziato il torneo di Roma o meglio gli Internazionali d’Italia ( chiamati IBI ) di questo 2024. Ci sono tutte le atlete migliori al mondo.
Tutte a caccia di Elena Rybakina , l’attuale numero 4 al mondo ha vinto questo torneo lo scorso anno nel singolare mentre nel doppio lo vinse la coppia Storm Hunter / Elise Mertens.
Nell’ albo d’oro le tenniste che hanno vinto di più a Roma sono:
Gabriela Sabatini con quattro affermazioni ( 1988-1989-1991-1992 )
Conchita Martinez con quattro affermazioni ( 1993-1994-1995-1996 )
Serena Williams anche lei con quattro vittorie ( 2002-2013-2014-2016 )
Le tenniste ancora in attività e che potrebbero raggiungere queste grandi campionesse del passato è la sola Iga Swiatek , l’attuale numero uno al mondo è già a quota due vittorie ( 2021-2022 ) ed è la favorita numero 1 per la vittoria anche in questo 2024.
Il torneo delle italiane
Molte le italiane in gara ( anche grazie alle wild card ) a partire già dal primo turno che inizierà martedì 7 maggio 2024.
La prima italiana a scendere in campo è Sara Errani e debutterà martedì 7 maggio dalle ore 10.00 contro l’americana Anisimova. A seguire debutterà sul suolo romano, Lucia Bronzetti contro l’americana Kenin.
Si continua sempre il primo turno con il derby italiano tra Vittoria Paganetti contro Lucrezia Stefanini e sarà l’unico derby in questo primo turno.
Si prosegue con la sfida tra Lisa Pigato contro l’americana Rogers, Nuria Brancaccio affronterà la ceca Siniakova. Per Martina Trevisan ci sarà sulla sua strada Putintseva per completare il quadro della prima giornata al foro italico.
Devono ancora attendere le proprie avversarie che arriverà dalle qualificazioni per le azzurre, Federica Di Sarra ( WC ), Elisabetta Cocciaretto, Giorgia Pedone ( WC ).
La numero uno italiana e numero 13 al mondo, Jasmine Paolini salterà questo primo turno e attenderà al secondo turno la vincente della sfida tra Martic e Sherif.
Le migliori gara saranno trasmesse su Sky Sport e su Supertennis TV