movimenti
movimenti

Sono già iniziati i primi movimenti di mercato per le squadre venete impegnate nel massimo campionato di basket femminile

La squadra veneta con più movimenti di mercato in questa prima parte è sicuramente l’Alama San Martino di Lupari con la rosa quasi al completo per la nuova stagione 2024-2025.

Hanno scelto come americane Caitlin Birckle ala/pivot di 24 anni e Amari Robinson nel ruolo di ala sempre di 24 anni.

Per completare il “pacchetto straniere” ci sarà la slovena Tina Cvijanovic nel ruolo di guardia/ala di 26 anni e la prima olandese nella storia delle Lupe, Anne Simon nel ruolo di guardia di 24 anni.

Ci sono anche le italiane come nuovi innesti, con Caterina Gilli nel ruolo di Ala di 22 anni, Beatrice Del Pero nel ruolo di guardia di 25 anni e Rae Lin D’Alie nel ruolo di playmaker di 37 anni ( detiene il record di assist nella serie A1 ).

Più indietro le altre venete, a partire dalle campionesse d’Italia della Reyer Venezia hanno rinnovato i contratti di Mariella Santucci, Martina Fassina, Lisa Berkani e soprattutto quello più importante con il coach Andrea Mazzon.

Anche per la Famila Schio hanno rinnovato Martina Crippa, Giorgia Sottana e la “pesante” cessione di Arella Guirantes, la prossima stagione vestirà la maglia del Perfumerías Avenida. L’unico ( per ora ) nuovo innesto è l’italiana Ilaria Panzera nel ruolo di guardia di 22 anni proveniente dalla Geas.

Concludiamo questo racconto con la neopromossa e per la prima volta nella sua storia nella massima serie di basket italiano ovvero la veronese AlpoVillafranca.

Per loro nessun movimento ( per ora ) in ingresso se non per il nuovo direttore sportivo Manlio Zambonini arriva dal Basket 2000 San Giorgio Mantova. C’è stato un movimento in uscita ( anche pesante ) come Anna Turel che andrà a giocare a Faenza sempre in A1.

Foto: Official Facebook Lega basket femminile

Lascia un commento