La favola di Jasmine

Dopo la finale al Roland Garros arriva un’altra finale in terra inglese e la favola può continuare con le olimpiadi da protagonista

Jasmine Paolini, attuale numero uno italiana sta vivendo la propria estate da favola , alzi la mano a chi credeva in lei , che potesse arrivare a questi livelli ad inizio anno.

Io credo solo lei e il suo team che l’ha preparata nel migliori dei modi nel momento clou della stagione ossia l’arrivo di due tornei del grande slam come Roland Garros ( Francia ) e Wimbledon ( Inghilterra ).

Paolini al Roland Garros battuta solo dalla numero 1 al mondo

Se in terra francese si gioca sulla terra rossa , adatta alle italiane infatti il grande slam francese. E’ stato vinto in passato da Francesca Schiavone ( vedi foto ) nel 2010, l’erba non è la superficie delle più semplici per le italiane.

Francesca Schiavone , ultima italiana a vincere il Roland Garros

La favola di Jasmine a Wimbledon

Dopo la finale persa al Roland Garros, c’era un mix di soddisfazione per il risultato ottenuto ( il quinto posto in classifica mondiale WTA ) ma l’amarezza di non aver portato a casa uno slam andandoci così vicino.

Nel torneo inglese Paolini al primo turno trova la spagnola Sorribes Tormo e la batte per 2 set a zero ( 7-5, 6-3 ) e passa così al secondo turno.

Ai 32esimi di finale trova la belga Minnen anche lei battura in due set ( 7-6 , 6-2 ) e così Jasmine si trova ai 16esimi di finale del torneo più importante al mondo sull’erba.

Trova la Canadese Andreescu battuta anche lei in due set ( 7-5, 6-1 ) e Jasmine vola agli ottavi di finale dove trova l’americana Keys.

Una gara bellissima quell’ottavo di finale tra l’italiana e l’americana spezzata ( purtroppo ) solo dall’infortunio di Keys che consegna i quarti di finale a Paolini.

Quarti di finale per nulla regalati a Jasmine , batte Navarro in due set ( 6-2, 6-1 ) una vittoria mai in discussione e vola in semifinale del torneo inglese.

La favola inglese comincia a prendere forma

Ora qui inizia a crederci davvero di poter andare fino in fondo al torneo. In semifinale trova la croata Donna Vekic in un’autentica battaglia.

Jasmine perde il primo set ( 6-2 ) dove viene presa a “pallate” dalla sua avversaria non riesce a cambiare la tattica della sua partita e nemmeno l’inerzia della gara. Paolini riesce a riaprire la gara e a prendersi il secondo set ( 4-6 ) e si giocano la finale di Wimbledon al te break.

Gli schemi e le tattiche di inizio gare sono saltate e ora vince chi ne ha di più dal punto di vista fisico, la spunta l’italiana chiudendo il terzo set ( 6-7 ) e per la prima volta un’italiana si trova in finale a Wimbledon.

Jasmine nella storia del tennis mondiale

Non basta essere la numero uno italiana e l’attuale ( dopo Wimbledon ) la numero 3 al mondo nella classifica WTA ma Jasmine si prende un’altro record eguagliano la stella del tennis mondiale, Serena Williams.

Infatti solo l’americana nel 2015 e altre tre stelle del calibro di Justine Henin, Venus Williams e Steffi Graf hanno centrato nello stesso anno la finale di Wimbledon e del Roland Garros a rendere ancora più importante e storico l’impresa fatta da Jasmine anche se non è arrivato alcun titolo.

Paolini seconda classificata a Wimbledon

Il sogno chiamato olimpiadi

La fantastica estate di Jasmine non termina di certo qui, ora è sicura dei propri mezzi e può battere chiunque ( o almeno giocarsela ) e andrà alle olimpiadi parigine come una delle candidate se non per la vittoria finale quanto meno in zona medaglie.

Il torneo di tennis singolare femminile inizierà il 27 luglio con la finale per l’oro prevista per il 4 agosto 2024. Non solo Paolini, a rappresentare l’Italia ci saranno anche Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti in singolare.

In doppio ci saranno Jasmine Paolini con Sara Errani ed Elisabetta Cocciaretto con Lucia Bronzetti , visto i risultati, potrebbero arrivare molte soddisfazioni anche in doppio.

Lascia un commento