Sarà lanciato il prossimo 26 settembre il nuovo FC26 dalla celebre casa Ea Sport con sempre più implementazioni del calcio femminile
La EaSports azienda diventata celebre negli anni per la sua continua evoluzione nel mondo dei videogiochi sportivi: FC26.
Dopo il cambio di denominazione da FIFA a FC le cose non sono cambiate, resta il videogioco sportivo più venduto.
Da quest’ anno ( uscita 26 settembre 2025 ) con FC26 hanno fatto un integrazione importante sempre più orientata ( ed era ora ) alle pari opportunità tra maschi e femmine ( anche se siamo nel 2025 ).
Oltre al mondo maschile che già conosciamo sono state aggiunte anche i campionati nazionali nel mondo femminile.
Ora vediamo alcuni dei campionati femminili con cui potremmo giocare
Barclays Women’s Super League

Il campionato più difficile in Europa e saranno presenti i migliori club del calcio femminile inglese e giocatrici di livello mondiale da tutto il mondo, scendi in campo con tutte e 12 le squadre, dotate delle loro divise ufficiali su licenza.
Liga F Moeve

Patria di alcuni dei più grandi club del calcio femminile, gioca con tutte le 16 formazioni della massima divisione e con alcuni dei nomi più importanti nel panorama calcistico femminile, dotate di autentiche grafiche in sovrimpressione per un’esperienza immersiva in EA SPORTS FC™ 26.
Google Pixel Frauen-Bundesliga

Goditi tutti i 14 club della massima divisione in EA SPORTS FC™ 26, con un’esperienza televisiva autentica, e vivi l’apice del calcio femminile in Germania.
Arkema Première Ligue

Fatti largo nella competizione con uno dei 12 club e vivi un’esperienza coinvolgente in uno dei campionati femminili più prestigiosi al mondo, con Giacinti protagonista.
National Women’s Soccer League

Il campionato americano n.1 al mondo, con tutte le 14 squadre e un’esperienza televisiva autentica, protagoniste le due italiane Cantore e Boattin.
Presenti anche le squadre nazionali femminili
Non solo campionati nazionali ma sono state rinnovate anche le licenze della Women’s Champions League e della UEFA Women’s EURO e presenti quindi anche le nazionali europee femminili comprese le campionesse in carica dell’Inghilterra.

Non solo campionati ma potremmo anche giocare con le leggende storiche non solo del calcio maschile ma anche quelle del calcio femminile e la testimonial principale non poteva che non essere lei, Morgan già presente in una delle stories presenti nei precedenti giochi quando ancora si chiamava Fifa.

Un piccolo segnale di parità tra genere maschile e femminile arriva da un semplice videogioco sperando che questo possa essere solo il primo di tanti passi in avanti con la prospettiva di vederli anche nella vita reale.
Il calcio da solo non basta
La speranza che la nota azienda sportiva EA Sport non si limiti solo al calcio ma sarebbe da estendere questa iniziativa anche per altri sport come la pallavolo e il basket.