Vi presentiamo tutte le atlete italiane in gara divise per sport e specialità impegnate alle olimpiadi a Parigi24.
Partiamo con il nostro racconto con la competizione a squadre italiane qualificate alle olimpiadi di Parigi24.
Pallavolo
Non possiamo che partire con la nazionale di pallavolo , dopo la vittoria nella VNL e il primato nel ranking mondiale , la nazionale allenata da Velasco è una delle candidate all’oro in questi giochi olimpici.
Ecco l’elenco della squadra completo:
Palleggiatrici: Oro e Cambi
Schiacciatrici: Sylla, Bosetti, Omoruyi ( sostituisce Degradi infortunata) , Giovannini
Centrali: Danesi ( Capitano ), Lubian, Fahr
Opposti: Enogu , Antropova
Liberi : De Gennaro, Spirito ( riserva )

Restando sempre in tema pallavolo ci saranno altre due rappresentanti per il volley italiano ma quasta volta si cambia superficie e sarà la spiaggia, infatti parliamo del toneo di beach volley.
La location parigina dedicata al beach volley è fantastica i campi sullo sfondo avranno la suggestiva vista della torre Eiffel, uno dei simboli che rappresentano Parigi e la Francia nel mondo.

A rappresentare l’Italia per il beach volley sarà la coppia formata da Gottardi e Menegatti che grazie alla loro classifica nel ranking mondiale si sono assicurate il pass per i giochi olimpici.

Nuoto
Il nuoto è da sempre la regina delle competizioni per l’Italia, in questa edizione di Parigi24 non possiamo che citare Federica Pellegrini.
La divina per la prima volta sarà assente dalla competizione ( causa ritiro ) dal lontano 2004 dove ad Atene ha partecipato alla sua prima olimpiade.
Nelle sue cinque partecipazioni ha vinto molto soprattutto nella sua specialità dei 200 stile libero , la sua mancanza soprattutto in questa specialità si farà sentire dove ancora detiene il primato mondiale.
Anche senza Federica la squadra italiana è ben rappresentata nel nuoto sia a squadre che a livello individuale.
A livello di squadra si presenteranno in queste specialità:
4X100 misti mista , 4X100 misti , 4X200 stile libero 4X100 stile libero.
Tuffi: Bertocchi con Pellacani
Nuoto Artistico: Cerrutti , Ruggiero
A livello di sport di squadra sempre in acqua l’Italia si presenterà in queste specialità:
Pallanuto ( Setterosa ) , Nuoto Artistico e Canottaggio.
A livello individuale nel nuoto le azzurre si presenteranno:
Tuffi: Elena Bertocchi , Sarah Jodoin Di Maria, Maia Biginelli,
100 Rana: Benedetta Pilato, Lisa Angiolini
10Km fondo: Arianna Bridi , Ginevra Taddeucci , Giulia Gabbrielleschi
1.500 stile libero – 800 stile libero : Simona Quadarella

400 misti: Sara Franceschi
50 stile libero: Sara Curtis
Altre senza specialità ma presenti a Parigi24: Francesca Fangio, Margherita Panzera, Costanza Cocconcelli, Giulia D’ Innocenzo, Emma Virginia Menicucci, Sofia Morini, Giulia Ramatelli, Chiara Tarantino, Viola Scotto Di Carlo.
Ciclismo
Un’altra specialità ben nutrita di azzurro è proprio il ciclismo sia a livello individuale che di squadra sia su strada che in pista.
A livello di squadra l’Italia si presenterà in queste specialità:
Ciclismo su strada, Ciclismo su pista ad inseguimento a squadre
A livello individuale le azzurre si presenteranno in queste specialità:
Ciclismo su pista: Miriam Vece, Letizia Paternoster, Martina Fidanza, Sara Fiorin, Chiara Consonni e Vittoria Guazzini.
Ciclismo su strada: Elena Cecchin, Elisa Longo Borghini, Silvia Persico e Martina Alzini.
Mountain Bike: Chiara Teocchi, Martina Berta,
Scherma
Un’altra specialità che nel passato ha dato molte soddisfazioni sono lo scherma.L’Italia dello scherma a squadre si presenterà in queste specialità:
Fioretto , Spada e Sciabola.
A livello individuale le azzurre si presenteranno:
Fioretto: Arianna Errigo,
Sciabola: Michela Battiston , Martina Criscio, Chiara Morbile, Irene Vecchi.
Spada: Giulia Rizzi, Rosella Fiamingo, Maria Navarria , Alberta Santuccio.
Ginnastica
L’Italia si presenterà nella ginnastica artistica a livello di squadra e a livello individuale in queste specialita:
Ginnastica Ritmica: Sofia Raffaeli, MIlena Baldassari,
Ginnastica Artistica: Elisa Iorio, Manila Esposito, Angela Andreoli, Alice D’Amato, Giorgia Villa.
Atletica
Arriviamo con il racconto per la categoria a squadre lo sport principale delle olimpiadi estive, ossia l’Altetica leggera, vediamo quali atlete italiane saranno in gara.
A livello di squadra le azzurre si presenteranno nella 4×100 metri e 4×440 metri e a livello individuale si presenteranno in queste specialità:
Maratona: Sofia Yaremchuk, Giovanna Epis
Marcia 20km: Antonella Palmisano, Eleonora Giorgi, Valentina Trapletti
400 ostacoli: Ayomide Folorunso , Roberta Sartori
Salto in lungo e con l’asta e triplo : Larissa Iapichino, Roberta Bruni , Elisa Molinarolo , Dariya Derkach , Ottavia Cestonaro
Lancio del martello e del disco : Sara Fantini , Daisy Osakue
100 metri: Zaynab Dosso
200 metri: Anna Bongiorni , Dalia Kaddari
400 metri: Alice Mangione
800 metri: Elena Bello , Eloisa Coiro
1000 metri: Nadia Battocletti
1500 metri: Ludovica Cavalli, Sintauehu Vissa , Federica Del Buono
5000 metri: Federica Del Buono
Eptathlon: Sveva Gerevini
Altri sport individuali a Parigi24
Tennis
Ecco qui tutti gli altri sport ma solo a titolo individuale e partiamo subito forte con uno sport che sta tornando in voga grazie alle prestazioni delle atlete italiana ed è il Tennis.
L’Italia avrà 4 rappresentanti e sono la numero 5 al mondo fresca di finali slam al Roland Garros e Wimbledon e seria canditata per una medaglia a questi giochi, Jasmine Paolini.

Parteciperà al torneo di singolare e al primo turno dovrà affrontare Ana Bogdan. Nel doppio assieme alla compagna di mille battaglie Sara Errani affronteranno al primo turno la coppia Routliffe / Sun.
L’ex numero uno italiana Sara Errani ( come detto prima impegnata in doppio con Paolini ) sarà impegnata del torneo di doppio misto con Vavassori ( ha sostituito Sinner ammalato ) e affronteranno al primo turno la coppia Andeeeva/ Medvedev.
Le altre due italiane impegnate sia in singolo che in doppio assieme sono Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti.
Elisabetta nel torneo di singolo al primo turno affronterà Diana Shnaider mentre Lucia affronterà al debutto olimpico Donna Vekic. In doppio invece affronteranno la coppia Bucsa / Sorribes.
Tennis Tavolo ( Ping Pong )
Un sport simile al tennis è proprio il tennis tavolo chiamato anche ping pong e avremmo due rappresentati. Si tratta di Giorgia Piccolin e Debora Vivarelli.
Judo
Un’altra specialità che ha dato in passato diverse gioie olimpiche è proprio il Judo , in questa edizione nelle varie specialità l’Italia può contare su ben 5 atlete.
Qui sotto l’elenco delle atlete con le varie specialità:
78KG: Alice Bellandi , Asya Tavano
70KG: Kim Polling
63KG: Savita Russo
57KG: Veronica Toniolo
48KG: Assunta Sciutto
Lotta libera troviamo una sola atleta e si tratta di Aurora Russo.
Restando in tema di lotta abbiamo ben 4 atlete nel pugilato qui sotto l’elenco con le varie categorie:
66KG: Angela Carlini
60KG: Alessia Mesiano
57KG: Irma Testa
54KG: Sirine Charaabi
50KG: Giordana Sorrentino
Vela e Canoa
Vela e la canoa sono in coppia Tita con Banti mentre in singolo Marta Maggetti per la Vela.
Per la categoria Canoa Slalom avremo in gara Marta Bertoncelli e Stefanie Horn.
Triatlon
Saranno tre le atlete in gara per il triatlon: Bianca Seregni, Verena Steinhauser e Alice Betto
Arrampicata Sportiva
Saranno tre le atlete nell’arrampicata sportiva ecco qui divise per categorie:
Combinata: Camilla Moroni e Laura Rogora
Speed: Beatrice Colli
Altre specialità
Saranno due le atlete impegnate nel tiro al volo, sono Silvana Maria Stanco e Diana Bancosi. Per la categoria street l’Italia avrà in gara la sola Martina Bartolomei.
Tiro a segno: Barbara Gambaro.
Petatlon Moderno: Elena Micheli.
Taekwondo: Ilenia Matonti
Pesi cat. 59KG: Lucrezia Magistris
Golf: Alessandra Fanali
Breaking: Antlilai Sandrini
Tutte o quasi saranno queste le italiane in gara con le varie specialità o discipline impegnate alle olimpiadi di Parigi24.