La Nuvolì Altafratte Padova sarà l’unica squadra veneta impegnata nel campionato di A2 di pallavolo prende il posto di Montecchio

E’ iniziata ieri ( 19 agosto ) la stagione per la Nuvolì Altafratte Padova dopo la retrocessione sul campo nella scorsa stagione nella serie B1 ritrova la serie A2 al posto dell’ Unione Volley Montecchio Maggiore che ha rinunciato a parteciparvi.

Diventa così la squadra padovana l’unica squadra che rappresenterà il Veneto nella seconda serie della pallavolo italiana.

Ora andiamo a conoscere l’allenatore e la squadra che parteciperà al prossimo campionato di Serie A2.

Allenatore

La squadra è stata rivoluzionata rispetto alla passata stagione partendo dall’allenatore sarà Marco Sinilbaldi.

Inizia la sua carriera come scoutman sino al 2014, assistente allenatore dal 2015, primo allenatore dal 2018 a Chieri e nell’ultima stagione capo allenatore di Trento (A1)

La squadra:

Una sola conferma rispetto alla passata stagione ed è quella della centrale, Ilaria Fanelli alla sua quinta stagione a Padova.

I nuovi arrivi

Libero

Marianna Magipinto – libero proveniente da Casalmaggiore ( A1 ), Talmassons, Montecchio e l’ultima stagione a Messina ( A2 )

Claudia Occhinegro – libero ha giocato sempre nel padovano iniziando a Sarmeola, Thermal e Officina del Volley, questa stagione sarà la sua prima in serie A2

Regista

Martina Stocco – regista di 24 anni le ultime annate le ha giocate a Montecchio, Talmassons, Olbia e Trento, con quest’ultima anche in A1

Chiara Ghibaudo – regista di 21 anni ma con molta A2 alle spalle con le squadre di Martignacco, Marsala e San Giovanni in Marignano, sempre in serie A2

Centrale

Laura Bovo – centrale di 28 anni ha giocato sempre in veneto con il Montecchio per poi trasferirsi fuori regione prima a Talmassons in A2 e poi con le ultime due annate disputate in serie A1 indossando la maglia di Bergamo

Aurora Micheletti – centrale di 19 anni arriva dal settore giovanile del Club Italia prima esperienza per lei in prima squadra. Ha vinto l’argento agli europei under 20 con la nazionale italiana

Schiacciatrici

Cristina Fiorio – schiacciatrice di 27 anni le sue ultime squadre tutte in A2 sono state Martignacco, Montecchio, Busto Arsizio e Brescia

Lisa Esposito – schiacciatrice di 19 anni ha giocato alla Synergy Volley Venezia prima di essere notata ed entrare a far parte del Club Italia che abbandona nella scorsa stagione per trasferirsi a Melendugno. In nazionale numerosi sono gli ori, argenti e bronzi a livello europeo e mondiale

Erika Esposito – 18enne schiacciatrice viene dal settore giocanile Volleyrò Casal de Pazzi , ha vinto l’argento agli europei under 20 con la nazionale italiana

Opposto

Claudia Telerico – opposto di 18 anni le sue squadre precedenti sono state Saronno e Visette le prime esperienze giovanili della schiacciatrice, poi nel 2022 arriva alle baby pantere di San Donà e nel 2023 si divide tra Novara in B2 e Trecate in B1. Oro al Torneo Wevza con la nazionale U16 e scudetto U18 con San Donà.

Le due straniere della squadra

Lena Grosse – opposta tedesca dopo le giovanili in patria arriva nel nostro campionato a Vallefoglia in A1

Vlada Pridatko – opposta lettone di 21 anni esordio in Italia per lei, fa parte della nazionale lettone, ma non prima esperienza estera avendo già giocato in Austria ed Azerbaigian

Il debutto in campionato di A2 per la Nuvolì Altafratte Padova sarà in trasferta a Lecce il 6 ottobre 2024 contro la Narconon Volley Melendugno.

fonte e foto: altafratte.it

Lascia un commento