Orgoglio Milano contro le pantere che volano in finale per cercare di restare sul trono d’Europa. Scandicci ultimo ostacolo
Una finale tutta italiana quella che andrà in scena domani ( 4 maggio ore 18.00 ) le pantere batte nel derby italiano Milano e stacca il pass per l’atto finale e troveranno Scandicci.
Una partita per nulla banale: finale scudetto 2025 , finale champions 2024 e oggi semifinale.
Milano cerca sin dalle prime battute a restare con Conegliano anche andando più volte in vantaggio senza successo nel primo set che va alle pantere ( 21-25 ).
Nel secondo set partono subito forte le gialloblù , riprese quasi subito nel punteggio da Milano con un set ( quasi ) perfetto riescono a portarlo a casa impattando il match ( 20-25 ).
La squadra di Santarelli non ci sta a perdere la seconda gara della stagione e soprattutto il primo trofeo e nel terzo set fa vedere tutto il suo potenziale vincendo la parziale ( 17-25 ).
Quarto e ultimo set al cardiopalma , dove i dettagli hanno fatto la differenza regalando alle pantere all’accesso alla finale della Champions League.
Wolosz e compagne domenica andranno all’assalto della terza Champions ( seconda consecutiva ) della propria storia completando la collezione di tutti i trofei conquistati in tutte le competizioni alle quali hanno partecipato.
Scandicci per la prima volta nella sua storia in finale
Tenteranno di guastare la festa , Scandicci che nel tardo pomeriggio italiano ha staccato il pass per la finalissima battendo ( 0-3 ) il Vakifbank di Caterina Bosetti ( al rientro in Italia la prossima stagione ).
Un primo set netto senza storia e il punteggio di 12-25 lo testimonia.
Va un pò meglio ( per le turche ) nel secondo set che perdono solo di 6 lunghezze ( 19-25 ) e chiudono la gara nel terzo set ( 21-25 ) accedendo alla sua prima finale nella sua storia di Champions League.
Congratulazioni !!
In sintesi vi ricordo l’appuntamento con le finali
Domenica 4 maggio 2025
Finale 3-4 posto ore 15.00
Milano – Vakifbank
Finale 1-2 posto ore 18.00
Conegliano – Scandicci
Comunque vada anche quest’anno una finale tutta italiana, tre squadre su quattro sono italiane e sicuramente il titolo di campione d’Europa resterà in Italia e la domanda è lecita:
Perchè non organizzate le final 4 di Champions League in Italia?
Foto: cevchampionsleague.eu