Imoco
Imoco

Dopo aver vinto tutto nella passata stagione è ora di pensare al futuro per l’Imoco Conegliano con i primi movimenti di mercato

Nella passata stagione ( 2023-2024 ) l’Imoco Conegliano piglia tutto ha portato a casa tutti i trofei ai quali ha partecipato. Ha iniziato alzando al cielo la Supercoppa Italiana per continuare con la Coppa Italia e il finale di stagione da favola con la conquista dello scudetto e soprattutto alzando al cielo di Antalya la seconda Champions League della sua storia.

Questo è il bellissimo passato con il quale l’Imoco dovrà convivere nella prossima stagione, tutte le squadre daranno qualcosa in più per battere le invincibili venete e ci sono i primi movimenti di mercato.

Confermato l’allenatore

La prima conferma è il responsabile di tutti questi successi ossia il mister Daniele Santarelli che siederà ancora una stagione sulla panchina delle pantere per l’ottava stagione consecutiva.

Ancora in gialloblù

Hanno confermato la loro presenza con la maglia di Conegliano e la società ha rinnovato il contratto con il capitano , Asia Wolosz indosserà la numero 14.

Confermate anche i due ruoli di libero per l’infinita Monica de Gennaro ( numero 10 ) e per la giovane Anna Bardaro ( numero 20 ) impiegata nella passata stagione anche senza il ruolo di libero.

Anche le italiane Fahr ( numero 19 ) , Lubian( numero 9 ) sono confemate la numero 11 gialloblù, Isabelle Haak e Khalia Lanier ( numero 16 ).

Due giovani di belle speranze

Non solo conferme ma anche promozioni sono quelle dalla primavera gialloblù a prima squadre per due ragazze talentuose.

Si tratta della 19enne Katja Eckl nel ruolo di centrale e indosserà la maglia numero 7 e della appena diciottenne Merit Adigwe nel ruolo di opposto si parla già un gran bene di lei e indosserà la maglia numero 15

Le inevitabili cessioni

Non solo conferme e promozioni dalle giovanili alla prima squadra ma anche cessioni , molte delle quali annunciate ancora con la stagione in corso.

Volano in America Robinson Cook e Madison Bugg per loro è un ritorno a casa. Vola anche nella nuova lega americana anche l’italiana Alessia Gennari.

Robin de Kruif ha lasciato nella finale di Champions League non solo l’Imoco Conegliano ma anche la pallavolo giocata, per lei un ritiro da vincente dopo la splendida stagione con le pantere.

Destinazione Eczacibasi per Kathryn Plummer , l’ex numero 2 delle pantere ha spostato il progetto con la squadra turca.

Restano in Italia ma lontane da Conegliano per Federica Squarcini poco impiegata da Santarelli e ha deciso di sposare il progetto della Igor Novara. Vittoria Piani invece lascia le pantere per approdare a Bergamo , una piazza storica per la pallavolo italiana.

I volti nuovi per la stagione 2024-2025

Si rinnova e non poco l’Imoco Conegliano con ben 4 volti nuovi due dei quali conosciuti alla pallavolo italiana.

Il primo acquisto per l’Imoco è una novità assoluta per la pallavolo italiana, per la prima volta lascerà il suo paese ( Polonia ) per approdare in gialloblù. Si tratta di Martyna Lukasik è una schiacciatrice di 24 anni e compagna di nazionale di Asia Wolosz e nominata migliore schiacciatrice della VNL. Ha scelto di giocare con la maglia numero 17.

Il secondo volto nuovo di Conegliano è una giocatrice da tempo annunciata nuova pantera ed è Cristina Chirichella nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Igor Novara. LA 30enne italiana ha scelto di giocare con la maglia numero 18.

Arriva dal Giappone la terza nuova pantera, si tratta di Nanami Seki nel ruolo di palleggiatrice di 25 anni e arriva dal Toray Arrow ( Giappone ). La seconda giapponese nella storia dell’Imoco ha scelto di giocare con la maglia numero 6.

Quarto e ultimo ( per ora ) nuovo volto è una giocatrice che i tifosi di Conegliano e non solo conoscono molto bene , si tratta della cinese Zhu Ting nel ruolo di schiacciatrice nell’ultima stagiona ha indossato la maglia della Savino del Bene e l’ultima ad arrendersi a Conegliano nelle recenti finali scudetto. Ha scelto di indossare la maglia numero 4.

foto: imocovolley.it – official Facebook Savino del Bene Scandicci

Lascia un commento