Si è radunata in questi giorni la nazionale italiana agli ordini di ct Velasco, per preparare la VNL e staccare il pass per le olimpiadi
Dopo la lunga stagione con le squadre di club è il momento della nazionale italiana impegnata quest’estate nella VNL. Importante torneo per le azzurre, ultimo treno che conduce alle olimpiadi parigine.
Le azzurre ad eccezione delle atlete di Conegliano , impegnate nelle finali scudetto e Champions League ( entrambe vinte ).
Ecco qui sotto le scelte del ct Velasco per l’amichevole di oggi contro la Svezia:
Yasmina Akrari, Carlotta Cambi (Wash4green Pinerolo); Ekaterina Antropova, Linda Nwakalor (Savino Del Bene Scandicci); Sara Bonifacio, Caterina Bosetti, Francesca Bosio, Anna Danesi, Eleonora Fersino (Igor Gorgonzola Novara); Rebecca Piva, Benedetta Sartori (E-Work Busto Arsizio); Alice Degradi, Camilla Mingardi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia); Stella Nervini (Volley Bergamo 1991); Sylvia Nwakalor (Toray Arrows); Loveth Omoruyi, Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri).
Velasco sceglie anche un nuovo capitano e si tratta della giocatrice della Igor Gorgonzola Novara, Anna Danesi per dare una nuova vita alla nazionale dopo la non entusiasmante scorsa estate.
C’è un Olimpiadi ( e magari prima la VNL ) da conquistare e il cammino inizierà già da oggi con la prima amichevole contro la Svezia ( ore 19 ) al Pala Igor di Novara e sarà in diretta su Eurosport e Discovery Plus.
Ecco le convocate e la numerazione per la VNL

1. Marina Lubian, 2. Alice Degradi, 3. Carlotta Cambi, 4. Francesca Bosio, 5. Ilaria Spirito, 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino, 8. Alessia Orro, 9. Caterina Bosetti, 10. Linda Nwakalor, 11. Anna Danesi ( capitano ), 12. Alessia Mazzaro, 13. Sara Bonifacio, 14. Elena Pietrini, 15. Sylvia Nwakalor, 16. Stella Nervini, 17. Myriam Sylla, 18. Paola Egonu, 19. Sarah Fahr, 20. Rebecca Piva, 21. Loveth Omoruyi, 22. Camilla Mingardi, 23. Giulia Gennari, 24. Ekaterina Antropova, 25. Yasmina Akrari, 26. Martina Bracchi, 27. Gaia Giovannini, 28. Emma Graziani, 29. Ilenia Moro, 30. Benedetta Sartori.
Il debutto nel torneo per l’Italia sarà martedì 14 maggio contro la Polonia e le gare di questa prima parte del torneo si svolgeranno ad (Antalya, Turchia) dove si sono svolte le finali della Champions League.
Si proseguirà il 16 maggio ( ore 13.30 ) contro la Germania, il giorno successivo ( ore 19.00 ) contro la Bulgaria e si concluderà questa prima settimana in Turchia sabato 18 maggio ( ore 19.00 ) contro le padrone di casa della Turchia,
La finale sarà in programma per domenica 23 giugno a Bangkok ( Thailandia ) e ci auguriamo di vedere arrivare la nostra nazionale fino in fondo al torneo.