Italia
Italia

Dopo la prima settimana in Turchia l’Italia ne esce con una sconfitta e due vittorie avvicinando così le azzurre a Parigi 24

L’Italia del volley inizia male l’avventura in questa Vnl 2024 senza tanti titolari ma con una squadra molto competitiva, perde la prima sfida d’esordio.

Cede per 0-3 contro la Polonia ( 26-28, 23-25, 21-25 ) una gara molto equilibrata dove tra l’emozione per l’esordio e l’assenza di molte titolari contro una squadra già completa hanno fatto la differenza.

Seconda giornata, prima vittoria per le azzurre

Dopo questo primo ko dell’ era Velasco le azzurre non si sono perde d’animo e nella seconda partita hanno fatto propria la gara per 1-3 contro la Germania ( 16-25, 16-25, 25-21, 22-25 ).

Una gara ben condotta con un solo passaggio a vuoto, quella del terzo set sul quale il ct dovrà lavorare ma era importante tornare subito alla vittoria.

Terza giornata, Italia perfetta

Azzurre perfette invece nella terza giornata con un 3-0 alla Bulgaria che non lascia spazio a molti commenti ( 25-11, 25-22, 25-19 ) divario che si è visto subito dal primo set, sono state capaci a gestire il ritorno delle avversarie e chiudere subito la gara.

Si chiude al meglio la settimana turca

Nell’ultima partita di questa prima settimana, si chiude con la splendida vittoria contro le padrone di casa della Turchia per 3-1 ( 25-27, 25-21, 25-21, 25-19 ) partendo subito sotto nel primo set e poi prendendo le misure alle avversarie hanno condotto la gara con la vittoria delle azzurre.

Parigi più vicina

Con queste tre vittorie le olimpiadi francesi sono più vicine, l’Italia sale al terzo posto nel ranking mondiale con 343.79 punti contro i 379.34 della Turchia al primo posto in questa classifica.

I prossimi impegni

Le ragazze di Velasco torneranno in campo da martedì 28 maggio a lunedì 3 giugno per la seconda settimana della VNL. Ci si sposta dalla Turchia alla Cina , precisamente a Macao dove l’Italia affronterà la Francia ( 29 maggio alle ore 10 italiane ) , la Repubblica Domenicana ( 30 maggio alle ore 06.30 italiane ) , il Brasile ( 1 giugno alle ore 06.30 italiane ) e infine le padrone di casa della Cina ( 2 giugno alle ore 13.30 italiane )

Le gare saranno trasmesse sul canale VBTV a pagamento

Lascia un commento