Nell’ultima partita della settimana a Fukuoka l’Italia senza molte titolari raccoglie la quarta vittoria il altrettante gare
L’Italia nella quarta e ultima partita della settimana giapponese della VNL raccoglie un’altra vittoria questa volta contro la Serbia per 1-3 e senza molte titolari.
Il Ct Velasco ( giustamente ) lascia a riposo le big che finora hanno trascinato la nazionale italiana al secondo posto nel ranking di questa VNL tre le quali Enogu, Orro, Slylla e Bosetti.
Primo set
La gara inizia bene per l’Italia che prova da subito a prendere le distanze con le avversarie andando in vantaggio di 3 punti sul 10-13 e “obbigano” alla Serbia a chiedere il primo timeout.
Time out funziona la Serbia recupera due punti all’Italia 12-13 ma le azzurre chiudono subito il parziale della avversarie e riprovano la fuga sul 13-18 e la Serbia chiama il secondo time out del match.
Questa volta non funziona e l’Italia vola sul 13-20 mettendo un ipoteca sul primo set ma la Serbia non ci sta e con un doppio punto si rifà sotto sul 15-20 e Velasco sentendo la possibile rimonta serba chiama il timeout.
Esce bene l’Italia dal time out e chiude il primo set sul 20-25 con la bella battuta di Lubian e la schiacciata di Degradi chiudono il primo set, le azzurre avanti 1-0.
Secondo set
Confermato il sestetto iniziale con Cambi, Degradi, Lubian, Giovannini, Antropova e il libero De Gennaro. Parte subito forte la Serbia avanti con un massimo vantaggio di 6-2. Arriva il tempo di chiamare il primo ( e unico ) challange della gara chiamato dalla Serbia con sul punteggio di 8-3 che da ragione alla Serbia per un block out di Degradi e vola sul 9-3.
Italia che prova a recuperare il set e trova la parità sul 11 pari ma è un fuoco di paglia.
In questo secondo set funziona tutto alla Serbia e all’Italia nulla, nemmeno i time out funzionano e le serbe chiudono il secondo parziale sul 25-20 e pareggiano la gara torna in parità 1-1.
Terzo set
Il terzo parziale molto equilibrato prova l’Italia a scappare sul 11-14 , Velasco decide di inserire Fahr al posto di Lubian e l’Italia tiene il vantaggio e vola fino al 19-23 che obbliga la Serbia al timeout.
Funziona il timeout della Serbia, recupera il set fino al 23 pari e obbliga Velasco al time out per l’Italia. Le azzurre escono bene dal timeout e chiudono il terzo set sul 23-25 e l’Italia ritrova il vantaggio sul 1-2.
Quarto set
Prima di iniziare il quarto parziale , Velasco decide di cambiare il libero, al posto di De Gennaro ci sarà Spirito e confermata Fahr al posto di Lubian per il resto del sestetto non cambia confermando il turno di riposo per le titolari.
Dopo un avvio equilibrato, l’Italia alza il livello in ricezione e prova il primo strappo sul 5-8, prova ad avvicinarsi la Serbia fino all’ otto pari. Le azzurre le rispediscono indietro, prendendosi il massimo vantaggio del set sul 9-15.
Serbia che non ci sta a perdere la partita e recupera sino al 21-23, il ct Velasco è obbligato a chiamare timeout.
Il minuto di sospensione che funziona e l’Italia termina la partita e questa prima parte della VNL con una vittoria (22-25 ) con il punteggio di 1-3 e soprattutto lasciando a riposo molte titolari per averle pronte nella fase finale di questa competizione.
Finisce così per la nostra nazionale con la prima parte di VNL ( con la qualificazione olimpica ) e ora si prepara il gran finale della competizione per cercare di migliorare il ranking mondiale per avere un sorteggio olimpico più “morbido” possibiile.
Il prossimo impegno per la nostra nazionale saranno i quarti di finale previsti dal 20 al 23 giugno a Bangkok sempre visibili su Dazn e VBTV
foto: Official Facebook Federazione Italiana Pallavolo